Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

V. 21 N. 1 (2013)

W kręgu teologii systematycznej

Teologia Ojca w „poprawionym Credo” Synodu w Antiochii w 341 roku

DOI: https://doi.org/10.34839/wpt.2013.21.1.43-54  [Google Scholar]
Pubblicato: 2020-02-21

Abstract

I vescovi riuniti al Sinodo ad Antiochia cercavano di formulare la fede cristiana usando solamente i concetti ed espressioni i quali provengono dalla Sacra Scrittura. In tal modo volevano “correggere” il Credo di Nicea (325) in cui si trovano pure le espressioni non bibliche (homooúsios). Il tema dell’articolo riguarda solo la teologia del Padre in base delle quattro formulazioni sinodali (CI, CII, CIII, CIV). Conservando il titolo del “Padre onnipotente” che si trova nel Credo di Nicea, il Sinodo introduce le nuove espressioni le quali spiegano il significato di tale titolo, ciòè: poiētēs, ktístēs, dēmiourgós, pronoētēs. Prima di riflettere sul senso teologico delle sudette espressioni, nell’articolo vengono trovati ed indicati i testi biblici in cui si trovano questi quattro espressioni. Dall’interpretazione dei testi biblici si passa alla spiegazione del senso delle formulazioni sinodali. Il concetto di poiētēs indica l’azione creatrice del Padre il quale fa tutto attraverso il Verbo. Il Padre come ktístēs è il Creatore degno di fiducia da parte delle creature perchè tutto il creato si trova nelle sue mani. Inoltre nel concetto di ktístēs si trova l’idea della nuova creazione. Per cui il Padre è anche il Creatore dell’uomo nuovo, ciòè l’umanità del Cristo. Il dēmiourgós invece ci indica che il Padre costruisce la Chiesa dei santi la quale nel Libro dell’Apocalisse viene espresso sotto il simbolo della città santa (o Gerusalemme celeste). Infine il concetto di pronoētēs parla della providenza del Padre. Egli si occuppa delle creature in anticipo pensando al bene integrale delle creature. La teologia del Padre non è una teoria astratta ma possiede il stretto collegamento alla vita cristiana. Secondo l’insegnamento del Sinodo il quale cita il testo sacro di Ef 3, 14-15, la “paternità” di Dio passa in qualche modo alla creatura. Per cui noi viviamo l’idea della paternità divina nella nostra vita quotidiana.

Riferimenti bibliografici

Acta Synodalia (Ann. 50-381), vol. I, układ i opracowanie A. Baron, H. Pietras, Kraków 2006.

Adamczewski B., List do Filemona. List do Kolosan, NKBNT XII, Częstochowa 2006.

Agostino, Discorsi 71,13,22, w: La Bibbia Commentata dai Padri. Nuovo Testamento, Giaccomo. 1-2 Pietro. 1-3 Giovanni. Giuda, red. G. Bray, przekład włoski A. Genovese, Roma 2005.

Altaner B., Stuiber A., Patrologia, przekład P. Pachciarek, Warszawa 1990.

Ambrosiaster, Commento alla Lettera ai Romani 12,17, BCPNT 6.

Cipriani S., Le Lettere di Paolo, Assisi 1991.

Crisostomo, Commento a 1 Timoteo 14,1, BCPNT 9.

Dokumenty Soborów Powszechnych. Tekst grecki, łaciński, polski, t. 1, układ i opracowanie A. Baron, H. Pietras, Kraków 2003.

Ecumenio, Commento a 1 Pietro, BCPNT 11.

Girolamo, Commento all’epistola agli Efesini 2,3,14, BCPNT 8.

Grecko-polski Nowy Testament. Wydanie interlinearne z kodami gramatycznymi, tłum. R. Popowski, M. Wojciechowski, Warszawa 1993.

Gregorio di Nissa, Contro Eunomio 3,1,52, BCPNT.

Hałas S., Pierwszy List Piotra, NKBNT XVII, Częstochowa 2007.

Ilario di Arles, Trattato introduttivo alla Lettera di Giacomo, BCPNT 11, 50.

Kozyra J., List św. Jakuba, Nowy komentarz biblijny. Nowy Testament, XVI, Częstochowa 2011.

Origene, Commento alla Lettera ai Romani 9,34, BCPNT 6.

Popowski R., Wielki słownik grecko-polski Nowego Testamentu, Warszawa 1994.

Schierse F.J., Lettera agli Ebrei. Commenti spirituali del Nuovo Testamen- to, przekład z niemieckiego na włoski G. Corti, Roma 1990.

Wojciechowski M., Apokalipsa świętego Jana, NKBNT XX, Częstochowa 2012.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.